Dal classico al moderno, i rivestimenti in cemento si adattano perfettamente ad ogni ambiente.
Si può utilizzare il cemento spatolato in ogni situazione.
Pavimenti in cemento: un'elegante armonia fra classico e moderno
I pavimenti in cemento si adattano perfettamente sia ad un contesto moderno che ad edifici antichi o rurali.
La varietà dei colori disponibili, i diversi tipi di finitura e l'unicità dovuta alla realizzazione artigianale, ne fanno un materiale utilizzabile in qualsiasi abitazione.
E non solo.
Su richiesta della clientela è possibile applicare delle finiture particolari, in modo da rendere i rivestimenti in cemento una soluzione ideale da applicare sia in locali pubblici, come bar, ristoranti, che in situazioni ove si richiedono specifiche tecnic-igieniche particolari
Un pavimento in cemento per unire interni ed esterni
Oltre ad adattarsi a qualsiasi tipo di edificio, i pavimenti in cemento, grazie alle loro qualità di idrorepellenza, aderenza e resistenza, possono essere utilizzati sia per pavimentare le superfici interne che quelle esterne.
Belli da vedere e facili da pulire, i pavimenti di cemento per interni ed esterni danno un aspetto di continuità ed eleganza unici.
Scale, piatti doccia, piani cucina, oggetti diversi: tutto può
essere rivestito con il cemento spatolato
Il microcemento è un materiale estremamente versatile, tanto che può essere utilizzato anche per rivestire oggetti di qualsiasi tipo.
Non solo pavimenti e pareti, con il cemento spatolato si può dare nuova vita ad elementi architettonici e d'arredo come scale, lavabi, sedie, porte, tavoli, piani cucina, così da creare un ambiente davvero unico.
Un pavimento in cemento è perfetto per installazioni nuove su pavimenti e pareti, e come rivestimento su vecchie mattonelle, piastrelle o marmette
Il microcemento è inoltre ideale per rivestire le piastrelle e le mattonelle di bagni o cucine senza dover fare demolizioni, per ricoprire vecchi cementi levigati
Altre appplicazioni del cemento spatolato sono il rivestimento di basi esistenti una volta tolte moquette e parquet, pareti e lastre di gesso, o intonacate, basi da bagni e box doccia